Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

IL 14 FEBBRAIO ALLA LIBRERIA PANISPERNA, IL MIO ROMAAMOR

Immagine
  In primis una notizia: il 14 febbraio, giorno di San Valentino, nella fausta cornice della libreria Panisperna, dove signore dei libri è l'amico Masud, presenterò, con un giornalista (che amo) il mio Romaamor. Ho già invitato, senza invito, gli amici. Quando Masud mi manderà l'invito virtuale (ma sono io, che ancora non gli ho portato una copia del libro...), lo spedirò a quanti conosco e lo posterò anche qui, perché il giorno di San Valentino sia una festa con tanti insieme e felici. Ho già pronto un piccolo gadget che ha prodotto la cara amica Carla (fotografa di talento) però, zitti e mosca, è una sorpresa. Ora conto i giorni, e voi con me. Un, due, tre, in attesa di lunedì sera (il 27) quando nella cappellina del Buon Pastore dell'ex Istituto Mater Dei, ci ritroveremo, ex alunne, di nuovo bambine tra i banchi dove recitavamo i misteri del Rosario e la Santa Messa, come racconto anche in Romaamor... Intanto il mio lavoro di editor pian pianino prende il volo. Ho appena...

Una bennibag e TGTG (che cos'è lo scoprirete leggendomi)

Immagine
Ecco la prima bennibag del 2025 e dentro vi fanno capolino i miei due libri Romaamor e Cuoresardo che presto saranno presentati in una libreria romana. e qui pubblicherò a suo tempo l'invito. Avanti tutta! Intanto mi giunge dalla amica Cinzia una strana app che porta il buffo nome di TGTG che non significa il telegiornale al quadrato, ma una geniale invenzione antispreco per salvare il cibo che avanza a negozi, supermarket, pasticcerie, ristoranti e altri produttori di cibo. Cinzia mi invita a provare e così eccomi immersa nelle "bag", negli orari di ritiro, nelle offerte (tante) che ingolosiscono anche perché i prezzi sono a dir poco stracciati. Detto fatto, provo con un bar dove si cerca di salvare il Natale, ossia i panettoni. Vado e torno senza nulla perché s'offriva, a  soldi medi, un panettone vegano piccolo e per me non interessante. Riprovo, più tardi con un panettiere che frequento già di mio. E all'ora tal dei tali vado e me ne torno a casa con un buston...

Profumo di zucchero e di rose

Immagine
  Due buffe mucchine sostengono i pilastri all'entrata di Sant'Ambrogio a Milano... Quando al mattino in boccio torno a casa, tutta piena di allegria per il nutrimento ricevuto nel mio misterioso incontro quotidiano, trovo per la via due vicini di casa che sono papà e figlia e ci salutiamo con un buongiorno buongiorno mentre loro vanno per la loro strada e io me ne torno al nido per le faccende quotidiane. Ma qualche giorno addietro ho incontrato, invece, un papà giovane, sposato a una ragazza del Rione, che portava i suoi tre bimbini a scuola. La bambina, già altina, si allacciava la coda di cavallo, mentre correva dietro al genitore. Il bambino più grandicello, carico a soma con due zaini che parevano le antiche bisacce (davanti le virtù mostrate come medaglie e dietro, nascosti, i vizi tanti e pesanti) camminava, ritto e baldanzoso, al passo con il suo papà. L'ultimo dei tre, il più piccino, legato il capo in una cuffiona azzurra che mostrava appena occhi e nasino, sciol...

Incontri a Milano

Immagine
Non fa punto freddo, a Milano, in questo anno nascente e io me ne vado, alla Messa dell'alba, alle Grazie, dove ho un appuntamento fisso quando vengo nella città di Ambrogio. Eccomi davanti al semplice e stupendo presepe della Chiesa, che è il Mausoleo del Moro (qui è sepolta, infatti, Beatrice d'Este, sua moglie). Una stella, nel firmamento dipinto, brilla più delle altre e sento, con gli occhi della nuca, che s'avvicina una bella signora (che ho incontrato poc'anzi al portale della chiesa) alta, con gli occhi azzurri e molto allegra. Scambiamo due parole e poi ci presentiamo: incredibile, si chiama come me, Benedetta. Piacere Benedette! E ora è pomeriggio e vado a far la spesa e cammino lungo la via Pagano e d'un tratto, tra il volo dei piccioni, un cosettino mi guarda e mi sfida dal marciapiedi. Color legno, piccolo così, la coda a sbuffo: è uno scoiattolino! Sì, eccolo, si nasconde dietro un albero e io appresso a lui: ma è scomparso! E m'accorgo che, lesto ...

Il sole nel cuore con Romaamor

Immagine
Un velo di nebbia steso su macchine e case accompagnava  stamane i miei passi nel freddo del mattino presto. Un passetto via l'altro perché ci vuole attenzione per non scivolare quando il marciapiedi è una lastra di vetro nel gelo. Cammina, cammina e intanto mi arriva un messaggio e, evviva, parla anche di Romaamor che, in febbraio, sarà presentato nella libreria di Via Panisperna a Roma  https://www.facebook.com/libreriapanisperna220/ . Ed ecco, il messaggio  che viene da un amico d'infanzia: "Ciao Betta. Finito di leggerti! Grazieeee, mi hai regalato un mucchio di ricordi sopiti... tanta tanta roba. Mimma, Sormario, Ulisse, il Mater Dei, l'Ottocentocinquanta! Prezioso che li hai fermati in un bellissimo album. Bello, brava, grazieeeee" Oh come mai mi pare che un pallido sole si levi nel bianco? Ma certo, un'alba d'oro sta sorgendo nel mio cuore, non nell'intorno, perché m'accorgo dalle parole che mi scrive qualche lettore  che Romaamor https://bo...