Incontri a Milano




Non fa punto freddo, a Milano, in questo anno nascente e io me ne vado, alla Messa dell'alba, alle Grazie, dove ho un appuntamento fisso quando vengo nella città di Ambrogio. Eccomi davanti al semplice e stupendo presepe della Chiesa, che è il Mausoleo del Moro (qui è sepolta, infatti, Beatrice d'Este, sua moglie). Una stella, nel firmamento dipinto, brilla più delle altre e sento, con gli occhi della nuca, che s'avvicina una bella signora (che ho incontrato poc'anzi al portale della chiesa) alta, con gli occhi azzurri e molto allegra. Scambiamo due parole e poi ci presentiamo: incredibile, si chiama come me, Benedetta. Piacere Benedette!

E ora è pomeriggio e vado a far la spesa e cammino lungo la via Pagano e d'un tratto, tra il volo dei piccioni, un cosettino mi guarda e mi sfida dal marciapiedi. Color legno, piccolo così, la coda a sbuffo: è uno scoiattolino! Sì, eccolo, si nasconde dietro un albero e io appresso a lui: ma è scomparso! E m'accorgo che, lesto lesto, è salito su su tronco, spalmandosi come burro di pelo sul tronchetto, e ora dall'incavo tra un ramo portante e l'altro mi guarda e mi sfida. "Vieni, vieni su se hai coraggio!". Così ticchetacche lo fotografo finché, in sinuosa velocità, portandosi dietro la gran coda a ciuffo, eccolo percorrere i rami per raggiungere le sommità dove ci sono certe bacche piccoline di cui è ghiotto. Che tiramenti e che volute per raggiungere i pallini e io continuo a fotografare, pensando di aver visto chissà che  e che cosa eccezionale è uno scoiattolo a Milano!

Da un portone esce una signora dal viso sud americano, l'espressione di Nazca e ben corazzata nel piumino, in sciarpa e berretto. Le dico, festosa: "Guardi, c'è uno scoiattolo!", come se avessi visto un piccolo portento. Attendo la sua reazione che arriva in un secondo: "Ce ne sono tanti, qui, di scoiattoli", e va via, lasciandomi con il muso a terra e con il marameo dello scoiattolino sul naso.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un mondo nuovo

Dormi Cecilia ha girato la prima boa