Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Mondadori

Chiara e io

Immagine
  Oh che belle le memorie quando sono ben scritte, succose di vita, con le parole giuste, scelte con arte, parole piene di ironia, di piroette, evocative a puntino. Gli aneddoti, simpatici, semplici, autentici, si fanno universali. Ho pensato a tutto questo nel rileggere, proprio oggi, un librino dimenticato che ho trovato nel sito Coseinutili e barattato per pochi crediti (non ricordo quanti, forse due). E il libro in questione è di Piero Chiara, uno scrittore che un tempo era celebre e ora dimenticato, incartato nella velina e messo in soffitta, e si intitola "Con la faccia per terra". Un libro di memorie, appunto, in cui lo scrittore torna in Sicilia prima nei racconti di lui bambino e ragazzino (accompagnando suo padre impiegato alle Dogane) poi per davvero, con occhi aperti. Diverte, fin da subito, e acchiappa per le buffe descrizioni dei "compari" di suo padre (tutti gustosamente diversi, s'animano nella visione buffa) per la divertente scena in Vaticano...