Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mercatino

Tre libri e un mercatino

Immagine
In biblioteca, ogni settimana, prendo i libri che mi consiglia la mia amica Piera, che è anima dello scrigno librario di Porto San Paolo. Ed ecco i tre che ho preso in prestito martedì scorso. Allora, il primo che ho letto è stato "Il cuore selvatico del ginepro" di Vanessa Roggeri. Una storia d'altri tempi, di quando, in Sardegna, le femmine di troppo venivano bollate come "cogas" e destinate alla morte. Non sono riuscita a finirlo anche se mi aveva incuriosita. Il secondo, di Salvatore Mannuzzu, scrittore arcinoto nell'isola, mi ha lasciata freddina per la scrittura anodina e per l'argomento, per me, poco interessante. Resta il terzo, Giovanni Tolu di Enrico Costa, scrittore di rango dell'Ottocento sardo. E' la storia, raccontata in prima persona, del bandito omonimo. Uno stile elementare, una storia di incomprensione e di violenza. Non granché (molto meglio "La bella di Cabras" che avevo preso qualche tempo fa), ma ben racconta gli u...