Divise e uniformi

La divisa dell’Istituto Mater Dei di Piazza di Spagna si poteva comperare solamente in un bel negozio che s’apriva, luminoso di vetrate e lindura, sulla piazzetta della Maddalena, lì dove, oggi come ieri, giocano con il sole i pizzi barocchi della chiesa intitolata a Maria di Magdala. Vi s’arrivava, da Zingone (così si chiamava il punto vendita) a fine settembre, ancora carichi di sole per l’estate appena passata, a comperare la divisa estiva (gonna blu con due pieghe davanti e due di dietro e una camicetta bianca a maniche corte) e quella invernale, tutta blu che vedeva la gonna estiva baciare una blusetta in tinta, chiusa sul davanti da una fila di bottoncini bianchi che esplodevano poi sul colmo, sotto al mento, in due collettini candidi che parevano petali di fiori. Dentro, c’eravamo noi, e portavamo sul capo un disco blu chiamato il basco che sostituiva il velo muliebre appena abolito dal Vaticano Secondo e… Ma basta, Benedetta, che noia con il tuo come eravamo, guarda avant...