Bookabook e io, prima puntata...

La stupenda Madonnina di Oschiri... Il 31 ottobre, tra poche settimane, il mio "Romaamor" (gemello di "Cuoresardo") uscirà in libreria e in rete con la casa editrice bookabook. I giorni voleranno, lo so, e nel secretum spero che i miei lettori amino il secondo (Romaamor) come hanno amato (in molti) il primo (Cuoresardo). Si vedrà. Intanto è ben tempo, per me, di fare un piccolo bilancio su queste due avventure letterarie, raccontarle in cronaca sciolta, e dire la mia sulla piccola-grande casa editrice che ha curato e accompagnato i miei ultimi due libri dal porto sicuro del mio computer al vasto oceano delle vendite. Di certo un terzo libro con loro non lo pubblicherò, ma non perché i sia trovata male. Per niente. Vabbè, cominciamo dall'inizio e giù d'un rigo. Tutto inizia con il mio blog "Storie tragicomiche della mia infanzia" (ora chiuso) e con un messaggio di Fabio, libraio, che, dopo aver scorso, divertito, qualche post, mi scrive: ...