Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Un mondo nuovo

Immagine
Mi sono svegliata, mi pare, in un mondo nuovo e parlo (non solo) di libri. E spiego. ieri mattina    invitata a prendere un caffè da una conoscente, scopro, mentre il liquido nero danza nella gran cuccuma famigliare - dicevo - e scopro con stupore che un vicino di casa romano, che ha una gran carriera per nulla letteraria e tantissimo denaro, pubblica da anni libri con Rizzoli. La signora, pensando di farmi cosa gradita, va e torna con in mano un volumetto e me lo offre. Lo prendo, lo apro, leggo, richiudo. Uno scriver sciatto, immagini cruente, con minuzia descritte, che solleticano i vizi peggiori dell'umanità,  come un video game sulla carta. Sorrido, gentile: "Non sapevo". Ed evito commenti, come li ho evitati quando un'altra vicina di casa mi ha prestato il libro di geopolitca di un certo signore di mia conoscenza. Taccio per non dire che la penso come Katherine Mansfield che della scrittura aveva quasi un'idea mistica: ogni parola era l'unica parola, ogn...

Dolce Monica

Immagine
  All'Istituto Mater Dei, la mia compagna di banco delle medie si chiamava Monica. Il cognome non lo rivelerò, ma dirò di lei che aveva due grandi occhi di marmo azzurro e i capelli spessi e biondi che non occorreva stirare dopo lo shampoo. Viveva con suo padre e con una mamma  e un fratello che non erano suoi, in un vasto appartamento  fatto di stanze che parevano riprodursi nella notte e dove il sole entrava poco o mai. Era  in Via in Lucina,  che è un vicolino nascosto e timido dietro Piazza del Parlamento nella mia Romaamor. Dalla finestra interna del tinello, che dava su un cortile, parlava a urlo con un'altra compagna di classe dagli occhi di gatto che anche le era amica come me. Oh come mi divertiva vederle  chiacchierare di sotto in su,  a volte in alfabeto muto per non disturbar chi riposava, mentre ci preparavamo, un laccio di cuoio intorno alla testa,  lei e io, per andare a caccia di autoadesivi. Parlava con lei, sì, ma il cuore lo don...

Due giorni nella vita di Piccino

Immagine
Splende un gran sole e devo correre via. Oggi vi lascio il link a un racconto davvero bello (per me) che ho tradotto per Stilum Curiae. L'autrice è Elizabeth Hodgson Burnett, più nota per il suo "Il Giardino segreto". Ecco qui, buona lettura, se vi va...   https://www.marcotosatti.com/2025/08/02/due-giorni-nella-vita-di-piccino-ultima-puntata-benedetta-de-vito/